Casa a Portici - 1981
Un fabbricato anonimo, una specie di “cubo” senz’anima, si trasforma in una villa residenziale per una famiglia numerosa, assegnando a ciascun membro i propri spazi e creando luoghi comuni di incontro e trattenimento in armonia con la natura circostante. L’utilizzo di materiali speciali - ceramiche di grandi dimensioni, pavimenti in legno di Teak, ecc. - e di soluzioni tecnologicamente innovative hanno creato una dimensione armonica di architettura d’interni molto apprezzata dai fruitori.























