pubblicazioni

Sin dal 1994 la Fondazione Mediterraneo ha svolto un'articolata attività editoriale e multimediale in più lingue al fine di promuovere, testimoniare e diffondere i valori condivisi delle diverse culture del Grande Mediterraneo. Con la propria casa editrice Magma ed altre qualificate case editrici, nazionali ed internazionali, sono stati pubblicati centinaia di volumi suddivisi in differenti collane tematiche. Consulta le pubblicazioni on-line e se sei interessato a ricevere i volumi puoi contattarci scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Capasso M. 1994. “Il viaggio del Signor Niente”
Magma Edizioni, Napoli 
(ISBN 88-8127-000-5) La biografia di Raffaele Capasso - padre dell’Autore e Sindaco per 37 anni di San Sebastiano al Vesuvio, un paese vicino Napoli alle falde del vulcano - è un documento dell’impegno per la collettività dove l’intera popolazione, insieme al suo Sindaco, è stata artefice della ricostruzione del proprio paese, interamente distrutto dall’eruzione del 19 marzo 1944.
Capasso M. 1995. “Quale Mediterraneo, quale Europa”
Magma Edizioni, 
Napoli (ISBN 88-8127-006-4)
Capasso M. 1996. “Verso un nuovo scenario di partenariato euromediterraneo”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-011-0)
Capasso M. 1997. (ed.) “Gli Stati mediterranei”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-097-8)
Capasso M. Arcidiacono C. 1998. (ed.) “Obiettivi e mezzi del partenariato euromediterraneo”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-027-7)
Capasso M. 1998. (ed.) “Le Città e le Regioni del Mediterraneo”
Magma Edizioni, 
Napoli (ISBN 88-8127-096-X)
Capasso M. 1998. (ed.) “Traffici e trasporti nel Mediterraneo”
Magma Edizioni,Napoli (ISBN 88-8127-095-1)
Capasso M. 1998. (ed.) “Risorse della terra e del mare”
Magma Edizioni, Napoli ( ISBN 88-8127-089-7)
Capasso M. De Martino A. 1999. (ed.) “Il cinema nei Paesi Arabi”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-015-3)
Capasso M. 1999. (ed.) “Cultura del turismo e cultura dell’accoglienza nel bacino del Mediterraneo”
Mediterraneo” - Magma Edizioni, Napoli( ISBN 88-8127-091-9)
Capasso M.1999. (ed.) “Istruzione, Formazione e Occupazione nel Mediterraneo”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-090-0)
Capasso M. 1999. (ed.) “Religioni e dialogo interculturale nel Mediterraneo”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-093-5)
Capasso M. 1999. (ed.) “Le Regioni e le comunità locali del Mediterraneo”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-096-X)
Capasso M.1999. (ed.) “I partner economici e sociali e la cooperazione decentrata”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-087-0)
Capasso M.1999. (ed.) “Sistemi e tecnologie dell’Informazione nell’area euromediterranea”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-094-3)
Capasso M. 1999. (ed.) “Risorse umane e trasformazioni sociali”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-088-9)
Capasso M. 1999. (ed.) “Il patrimonio culturale, archeologico e monumentale del Mediterraneo”
Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-092-7)
Capasso M. 2002. Prefazione a: il cinema di Salah Abou Seif
(di Luisa Ceretto)
 Magma Edizioni, Napoli ( ISBN 88-8127-032-3)
Capasso M. 2004. Ipotesi di vivibilità e sviluppo di una Medina Mediterranea dal cuore antico, in:

Il fascino del Centro Antico
(C. Arcidiacono), pp. 125-137 - Magma Edizioni, Napoli
Capasso M. 2006. Prefazione a “Lineamenti per un rinnovato dialogo tra le culture”
di Antonio Badini - Magma Edizioni, Napoli (ISBN 88-8127-038-2)
Capasso M. 2006. Prefazione a: “Il Mediterraneo Pittoresco”
Congedo Editore, Galatina.
Capasso M. 2007. “La Grande Méditerranée”
(ISBN 88-8127-021-x)
Capasso M. 2010. “Nostro Mare Nostro”
Ed. DLibri - (ISBN 88-8127-041-2)
Capasso M. 2011-2012. “L’architetto del Mediterraneo”
(Magma Edizioni, Napoli)
Capasso M. 2004-2012. “Destino Mediterraneo”
(Magma Edizioni, Napoli)
Capasso M. 2015. “Il mio Mediterraneo”
(Magma Edizioni, Napoli)

Rete Italiana / Italian Network 2005-2010

RETE ITALIANA/ITALIAN NETWORK 2005-2010
ATTORI IN DIALOGO/ACTORS IN DIALOGUE
Edizioni Magma - Fondazione Mediterraneo
marzo 2010 (ed. it/en) f.to 14x21; pp.480
ISBN: 88-8127-040-4

 

 

 


Il volume racchiude le schede informative di tutti i membri della Rete Italiana della Fondazione Euromediterranea "Anna Lindh" per il Dialogo tra le Culture; sono inoltre illustrate attività e progetti dal 2005 al 2010.